Un inedito tassello di Adriatico in cui la memoria delle gesta dannunziane si fonde con il fascino mitteleuropea di Abbazia e l’incanto senza tempo delle isole meno frequentate.
• FIUME E ABBAZIA
• LA RIVIERA DI CRIKVENICA
• L’ISOLA DI CHERSO
• L’ISOLA DI LUSSINO
• L’ISOLA DI KRK
• L’ISOLA DI RAB
• I LAGHI DI PLITVICE
Il Quarnero, una delle regioni più amate e frequentate dell’Adriatico croato, è per la prima volta svelato e raccontato in una guida turistica monografica. Passeggiate artistiche descrivono il centro storico di Fiume, mentre la costa è percorsa da un lungo itinerario che dalla penisola istriana orientale si snoda fino a Karlobag, alle pendici del Velebit. Grande attenzione è riservata alle grandi isole dell’Adriatico settentrionale, dalle più frequentate come Krk alle più defilate come Susak e Ilovik.
Oltre alle informazioni pratiche che tracciano un affresco storico, politico e sociale della regione, accompagnano il turista numerose notizie pratiche e indirizzi di alberghi, campeggi, camere private, ristoranti e konobe. Si descrivono le spiagge e si propongono alcuni percorsi escursionistici lungo la costa, Fanno da cornice alla guida un ricco supporto fotografico e dettagliate cartine.
Bio
Dopo aver percorso l’intera costa dalmata, Marco Vertovec con la stessa curiosità e passione che gli derivano da una profonda conoscenza dell’Adriatico orientale, fa scoprire al turista il tratto di mare che si affaccia sul golfo del Quarnero e le bellezze naturali dell’entroterra.