_Lo sguardo di una insider
_Una guida contemporanea al meglio di Padova
_Tredici passeggiate lente tra opere d’arte, il Santo, piazze, musei, shopping, buon cibo e l’anima a posto
_Svelano i loro luoghi del cuore di Padova: Romolo Bugaro, Antonia Arslan, Laura Walter, Matteo Strukul, Matteo Righetto
“Ho scritto Padova una guida”, racconta l’autrice, “per dedicare a questa città le parole che si merita e curarla dalla crisi di inferiorità nei confronti di Venezia di cui soffre da sempre”.
Paola Tellaroli, in una delle sue tante vite parallele è assegnista di ricerca in biostatistica, in un’altra gioca a fare la scrittrice. Per motivi di studio, lavoro, ma soprattutto per irrequietezza, ha vissuto a Bologna, Rennes, Ginevra, Milano, Detroit e Padova. Ha pubblicato 101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita (Newton Compton, 2012), 101 perché sulla storia di Padova che non puoi non sapere (Newton Compton, 2013) e Misteri e storie insolite di Padova (Newton Compton, 2015). È risultata vincitrice nel 2013 del concorso letterario InciBricks con un testo poi stampato in Liberiamo le storie (Printbee, 2015), e nel 2016 del bando Fuori Rotta per il sostegno alla realizzazione di viaggi non convenzionali, grazie al suo progetto Lettere dal Kirghizistan.